Cantele – Salice Salentino Doc Riserva Rosso 2016 75cl Cantele
Cantele - Salice Salentino Doc Riserva Rosso 2016 75cl Cantele La Storia Della Cantina cantele ha Inizio Negli Anni Cinquanta Con Il Nonno Giovanni, Commerciante Di Vini Salentini In Veneto, E Prosegue Negli Anni Settanta Con Il Trasferimento In puglia di Domenico E Umberto E Lâacquisto Dei Primi Vigneti. Oggi La Guida à Affidata Alla Terza Generazione Di Cantele. Cantele Si Trova Nel Centro Di guagnano, Nel salento, Terra Di Negramaro E Primitivo, Veri E Propri Pilastri Della Produzione Della Cantina. Lâaria Di Mare Ed I Terreni Calcareo-Sabbiosi Rendono Il Microclima perfetto per La Crescita Di Queste Uve. I Vini Più Pregiati Della Cantina Provengono Da Un Vigneto Di Negramaro Allevato Ad Alberello Con Unâetà Di Oltre 50 Anni. La Cantina Cantele Non Si Fa Mancare Nulla Al Suo Interno, Ospitando Anche Un âlaboratorio Sinesteticoâ Adibito Alla Ricerca Di Nuove Identità Olfattive E Sensoriali. Vini salentini pensati E Curati Nei Particolari. il negroamaro Salice Salentino Riserva Di Cantele à Un Vino Prodotto Da Uve Negroamaro Coltivate A Spalliera Nelle Zone Di Guagnano, Salice Salentino E Campi Salentina in Provincia Di Lecce. Dopo La Diraspatura E La Pigiatura, Il Mosto Rimane A Contatto Con Le Bucce Per Un Periodo Di Macerazione Di Circa 10 Giorni E La Temperatura Di Fermentazione Viene Mantenuta Entro I 25-26°c. a Fermentazione Completata, Il Vino Sosta In Barriques per Circa 6 Mesi E In Acciaio Fino Al Completamento Del Periodo Di Affinamento Richiesto Dal Disciplinare Di Produzione. il Prodotto Ha Un Colore Rosso Rubino Intenso Con Rilfesso Granato. Al Naso Emergono Frutti Rossi Caramellati E Spezie. Le sensazioni Olfattive Ritornano In Bocca Trasportate Dallâalcolicità Pronunciata Ma Non Irruente. In Contrapposizione I Tannini E La Fresca Acidità Rendono Questo Vino Equilibrato E Morbido.    Denominazione: cantele - Salice Salentino Doc Riserva   Annata: 2016   Vitigni: negroamaro   Regione: puglia   Abbinamenti: formaggi Stagionati, Salumi Affumicati, Primi E Secondi Piatti A Base Di Carne   Alcol: 13%   Temperatura Di Servizio: 16 - 18°    Â
Castelforte – Amarone Della Valpolicella Docg Rosso 2016 75cl Castelforte
Castelforte - Amarone Della Valpolicella Docg Rosso 2016 75cl Castelforte Fiore Allâocchiello Di Cantine Riondo, La Linea Castelforte Rappresenta La Più Raffinata Selezione Di Vini Della Tradizione Enologica Veronese. Si Tratta Della Linea Premium Di Cantine Riondo, Dal Packaging Ricercato, Pensata Per La Mescita Qualificata E Per I Migliori Ristoranti, Enoteche E Wine Bar. I Vini Della Linea Castelforte Sono Vini Doc E Varietali Veneti, Eleganti E Dal Corpo Pieno. Sono Ideali In Accompagnamento Ai Piatti Più Complessi E Sofisticati Della Cucina Italiana Ed Internazionale. Il Nome à Un Tributo Allâantico Castello Di Monteforte, Eretto Nellâanno Mille Sul Colle Che Ad Oggi Ospita La Pittoresca Chiesetta Di Santâantonio Abate E Che âfortificavaâ Il Paese Dagli Attacchi Nemici.I Vigneti Collis-Riondo Si Estendono Su Tutte Le Principali Zone Vitivinicole Del Veneto; Dalla Valpolicella A Nord Di Verona, Al Soave Ad Est Della Città Fino Ad Arrivare Alla Provincia Di Vicenza E Padova Dove Viene Coltivato Il Prosecco. le Principali Uve Coltivate Sono Garganega, Pinot Grigio, Chardonnay E Glera Per I Vitigni A Bacca Bianca; Corvina, Merlot E Cabernet Sauvignon Per Le Uve Rosse. Le Denominazioni Più Prodotte Sono Prosecco, Soave, Valpolicella, Ripasso E Amarone. castelforte Amarone à Il Frutto Dellâappassimento Di Uve Corvina E Rondinella. Una Lenta Fermentazione E Un Affinamento In Grandi Botti Di Rovere Per Almeno 18 Mesi Conferiscono Pienezza Di Corpo E Un Colore Profondamente Granato A Questo Vino Dal Bouquet Complesso Di Cannella, Confettura Di Ciliegia, Frutta Sotto Spirito E Noce Che Evidenzia Al Palato Un Sapore Di Amarena, Note Speziate Di Vaniglia E Caffè Sul Finale.   Denominazione: castelforte - Amarone Della Valpolicella Docg   Annata: 2016   Vitigni: corvina - Rondinella - Corvinone   Regione: veneto   Abbinamenti: primi Piatti Dai Sughi Elaborati Al Tartufo, Lepre O Selvaggina E Con Carni Rosse Alla Brace   Alcol: 15%   Temperatura Di Servizio: 18 - 20°   Â
Knob Creek – Rye Wiskey Cl 70 Knob Creek
Knob Creek - Rye Wiskey Cl 70 Knob Creek Il Marchio knob Creek è Ben Noto Agli Appassionati Di Whiskey Per I Suoi Prodotti Small Batch Di Alta Qualità . Introdotto Sul Mercato 20 Anni Fa Dal Famoso booker Noe (Nipote Di Jim Beam), Il Knob Creek Bourbon Whiskey Ha Riscosso Un Enorme Successo, Successo Seguito Da Altri Rilasci Del Marchio Compreso Il knob Creek Rye. Questo Prodotto à Una Miscela Di Whiskey Di Segale Con Un Invecchiamento Rilevante (Alcuni Anche Di 9 Anni) Provenienti Da Una Serie Piuttosto Limitata Di Botti (Small Batch) E Imbottigliato A 100prof (50% Vol.). Dal Colore Arancio Chiaro, Di Buona Dolcezza Con Note Di Fichi, Miele, Pepe Nero E Fumo Con Un Leggero Sentore Di Lavanda. molto Pepato Con Note Di Liquirizia E Una Leggera Salinità . Finale Lungo Con Note Di Dolce Torba, Fumo Leggero E Note Di Legno.    Denominazione: Knob Creek - Rye Wiskey   Regione: Usa   Alcol: 50%   Temperatura Di Servizio: 16 - 18°
Palamà – Mavro Salento Negroamaro Igp Rosso 2017 75cl PalamÃ
Palamà - Mavro Salento Negroamaro Igp Rosso 2017 75cl Palamà Medaglia Dâargento al concours Mondial Di Bruxelles nel 2019, il Mavro negroamaro Nasce Da Uve 100% Negroamaro Coltivate Ad Alberello E Spalliera In Provincia Di Lecce Nel Cuore Del Salento.Solo Le Migliori Annate Di Negroamaro Permettono All'Azienda Palamà , Attiva Nel Settore Dal 1930, Di Produrre Il Mavro. Occorre Infatti Un Perfetto Equilibrio Tra Grado Zuccherino E Acidità Nelle Uve Per Produrre Un Negroamaro Che Regga Il Tempo Di Maturazione Previsto Per 12 Mesi In Barrique, prima Del Successivo Affinamento In Bottiglia.Dal Colore Rosso Rubino Carico Con Riflessi Violacei. al Naso à Intenso E Complesso, Sapore Ricco Dai Tannini Vellutati.    Denominazione: palamà - Mavro Salento Negroamaro Igp   Annata: 2017   Vitigni:  negroamaro   Regione: puglia   Abbinamenti: carni Rosse, Arrosti, Funghi Arrosto, Selvaggina E Piatti Dal Sapore Deciso   Alcol: 14,5%   Temperatura Di Servizio: 16 - 18° Â
Samaroli – Speyside 1995 Blended Malt Scotch Whisky Ed. 2017 Cl 50 Samaroli
Samaroli - Speyside 1995 Blended Malt Scotch Whisky Ed. 2017 Cl 50 Samaroli Un'Attenta Selezione Di Tre Malti Dello âspeysideâ, Tre Anime Diverse Che Si Uniscono Per Dare Vita A Una Bottiglia Unica. samaroli 1995 Speyside Blended Malt Whisky evolve In Numerose Sfaccettature, à Un Whisky Di Puro Malto Capace Di Instradare Lo Stile Di Tutto Lo Speyside Addolcito Dalle Note Dello Sherry. i Whisky Samaroli Sono Famosi In Tutto Il Mondo Per Lal Loro Alta Qualità Ed Il Loro Valore. questo whisky è Stato Distillato Nel 1995 à Stato Imbottigliato Nel 2017 Dopo 22 Anni D'Invecchiamento.Di Questa Rarità Verranno Prodotte Esclusivamente 108 Bottiglie. Vinuccio Propone La Numero 87.     denominazione: samaroli - Speyside 1995 Blended Malt Scotch Whisky   Regione: scozia   Abbinamenti: da Meditazione   Alcol: 45%   Temperatura Di Servizio: 16 - 18°       Â