Collavini Colli Orientali del Friuli Pignolo 2012 Collavini
Collavini Colli Orientali del Friuli Pignolo 2012 Collavini Il Prof. Dalmasso, su una scheda di degustazione di un Pignolo prodotto nel 1930 (è Guido Poggi, autore dell'Atlante Ampelografico della varietà friulane a raccontarcelo) annotò: "Tipo singolare di vino: di lusso". Si, aveva colpito nel segno: il Pignolo è vino di lusso.
Collavini Collio Blanc Fumat Sauvignon 2021 Collavini
Collavini Collio Blanc Fumat Sauvignon 2021 Collavini Da uve Sauvignon, nasce su terreni di origine marnoso-arenaria, tipici del Collio. Lâuva, raccolta di primo mattino, viene fatta macerare a freddo per una notte intera. La successiva fermentazione in acciaio a temperatura rigidamente controllata dura due settimane circa. Ne segue lâaffinamento sulla feccia fine fino a maturazione completa.
Collavini Spumante Brut di Ribolla Gialla 2017 Collavini
Collavini Spumante Brut di Ribolla Gialla 2017 Collavini Il Brut Spumante di Ribolla Gialla è un vino che colpisce principalmente per due fattori. Innanzitutto per lâeleganza e la raffinatezza dei profumi che avvolgono lâolfatto non appena si avvicina il bicchiere al naso e poi per la freschezza con cui si propone al sorso. Unâetichetta di ottima fattura, che porta impresso il timbro di Collavini, realtà storica che ha scritto alcune fra le pagine enologiche più importanti del Friuli Venezia Giulia. Tra i diversi meriti ascrivibili alla cantina câè proprio quello di essersi dedicata sin da subito alla produzione di spumanti di qualità , proprio come questo Brut.Questo Spumante Ribolla Gialla di Collavini nasce dalle omonime uve, fortemente identitarie della viticoltura regionale. Le piante di questa varietà crescono con il cordone speronato e con il guyot, e durante la vendemmia manuale, che si effettua di prima mattina dopo che il vento proveniente da nord-est ha asciugato lâumidità , solo gli acini migliori vengono selezionati per la vinific